Skip to main content Skip to footer content

Circolari

Pubblicato in data: 11/11/2024
ministero

Le Circolari del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione, pur rientrando negli atti di interpretazione, istruzione ed organizzazione destinati ai vari uffici, centrali e periferici del Ministero dell'Interno, per una corretta e puntuale applicazione delle norme, si caratterizzano, in gran parte dei casi, per la diretta incidenza sul tessuto socio-economico del Paese. In tal senso sono significative le tante circolari emanate in tema di regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari, nelle procedure riconducibili alle competenze dello Sportello Unico per l'Immigrazione e  nelle tematiche riguardanti la concessione della cittadinanza. Tra i provvedimenti presenti in questa sezione sono annoverabili gli Avvisi emanati dalle Autorità Responsabili dei Fondi dell'Unione europea, i bandi di gara, l'approvazione di graduatorie e gli atti di natura organizzativa tipici delle amministrazioni pubbliche. Nella sezione "Dalle Prefetture" sono riportati provvedimenti, circolari, progetti e comunicati correlati ai temi di competenza del Dipartimento. "Dall'Europa" consente di conoscere documenti, iniziative ed eventi realizzati nell'ambito dell'Unione europea.

Image: 
ministero
16/04/2025

Richiesta di cittadinanza italiana, dal 18 maggio con un click

Parte il 18 maggio 2015 il nuovo servizio - messo a punto dal dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione-direzione centrale per i Diritti civili, la Cittadinanza e le Minoranze - per l’invio ...
Image: 
ministero
16/04/2025

Attivo il numero verde contro droga e bullismo

A un mese e mezzo dall'invio ai prefetti della direttiva del ministro dell'Interno Alfano sulle strategie di contrasto alla droga e al bullismo, fenomeni che incidono in modo drammatico soprattutto ne...
Image: 
ministero
16/04/2025

Riconoscimento della personalità giuridica alla Chiesa Unita Pentecostale

Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno Angelino Alfano, ha approvato uno schema di decreto del Presidente della Repubblica di riconoscimento della personalità giuridica e app...
Image: 
londra
16/04/2025

Riconosciuta la personalità giuridica all'associazione 'Chiesa d'Inghilterra'

Lo Stato italiano ha conferito la personalità giuridica (decreto del Presidente della Repubblica 17 luglio 2014) all'associazione 'Chiesa d'Inghilterra', con sede a Roma. Il direttore della direz...
Image: 
ministero
16/04/2025

Istituita ad Enna la Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale

Tempi più rapidi, in provincia di Enna, per l’esame delle istanze di protezione internazionale dei cittadini stranieri richiedenti asilo. Hanno preso avvio, in data 23 marzo 2015, con una cerimonia di...
Image: 
ministero
16/04/2025

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPR 12 gennaio 2015 n. 21 contenente il “Regolamento relativo alle procedure per il riconoscimento e la revoca della protezione internazionale a norma dell'articolo 38, comma 1, del decreto legislativo 28 gennaio 2008

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale  n. 53 del 5 marzo 2015gazzetta ufficiale  il DPR 12 gennaio 2015 n. 21 contenente il “Regolamento relativo alle procedure per il riconoscimento ...
Image: 
ministero
16/04/2025

Operativa a Verona la commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale

È attiva dal 2 febbraio la Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Verona, competente per l'esame delle domande nelle regioni Veneto e Trentino Alto Adige. Il...
Image: 
ministero
16/04/2025

Pubblicato sulla G.U. dell’Unione Europea il Regolamento di esecuzione n.118/2014

La COMMISSIONE EUROPEA, considerate le innovazioni introdotte  dal Regolamento (UE) n. 604/2013, cosiddetto Dublino III, recante rifusione del regolamento (CE) n. 343/2003, cosiddetto Dublino II,...
Image: 
ministero
16/04/2025

Asilo. Il nuovo Regolamento Dublino III sarà applicato dagli Stati Membri a decorrere dal 1° gennaio 2014

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 29 giugno 2013 il Regolamento (UE) n. 604/2013, cosiddetto Dublino III, che stabilisce i criteri e i meccanismi di determinazione d...
Image: 
ministero
16/04/2025

CIRCOLARE n. 953 del 2.2.2015 - Struttura di missione per l'accoglienza ai minori stranieri non accompagnati

Dal 1° gennaio 2015 nello stato di previsione del Ministero dell’Interno è istituito il Fondo  per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati mediante il trasferimento dall’analogo Fondo...