Skip to main content Skip to footer content

Circolari

Pubblicato in data: 11/11/2024
ministero

Le Circolari del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione, pur rientrando negli atti di interpretazione, istruzione ed organizzazione destinati ai vari uffici, centrali e periferici del Ministero dell'Interno, per una corretta e puntuale applicazione delle norme, si caratterizzano, in gran parte dei casi, per la diretta incidenza sul tessuto socio-economico del Paese. In tal senso sono significative le tante circolari emanate in tema di regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari, nelle procedure riconducibili alle competenze dello Sportello Unico per l'Immigrazione e  nelle tematiche riguardanti la concessione della cittadinanza. Tra i provvedimenti presenti in questa sezione sono annoverabili gli Avvisi emanati dalle Autorità Responsabili dei Fondi dell'Unione europea, i bandi di gara, l'approvazione di graduatorie e gli atti di natura organizzativa tipici delle amministrazioni pubbliche. Nella sezione "Dalle Prefetture" sono riportati provvedimenti, circolari, progetti e comunicati correlati ai temi di competenza del Dipartimento. "Dall'Europa" consente di conoscere documenti, iniziative ed eventi realizzati nell'ambito dell'Unione europea.

Image: 
ministero
17/04/2025

Con il Decreto Legislativo 40 del 4 marzo 2014, attuativo della Direttiva 2011/98/UE, introdotta nel nostro ordinamento la procedura per il rilascio del “permesso unico lavoro”

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n.68 del 22-3-2014 - ed  è entrato in vigore il 6 aprile 2014 il D.Lgs. n. 40 del 4 marzo 2014 di attuazione dell...
Image: 
ministero
17/04/2025

Esito dell’Avviso pubblico per l’individuazione del punto di contatto nazionale previsto dall’art. 3 della decisione del Consiglio d’Europa del 14 maggio 2008, che istituisce la rete europea sulle migrazioni (2008/381/Ce)

Con provvedimento n.2266 del 28 marzo 2014 il Direttore centrale per le politiche dell’immigrazione e dell’asilo – Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno, sulla...
Image: 
ministero
17/04/2025

Ingresso per lavoro in casi particolari

L’art. 27 del D.Lgs. 286 del 1998 disciplina i casi particolari di ingresso per lavoro subordinato dei cittadini extracomunitari.Si tratta di categorie particolari di lavoratori che, data la peculiare...
Image: 
ministero
17/04/2025

Ingresso e soggiorno in territorio italiano per ricerca scientifica: le novità introdotte alla procedura dalla Legge 9 del 2014 Interventi urgenti di avvio del piano “Destinazione Italia”

Con la legge 9 del 2014 recante “Interventi urgenti di avvio del piano “Destinazione Italia”, per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per l'internazionalizzazione, lo sviluppo e la dig...
Image: 
ministero
17/04/2025

Ingresso in territorio italiano dei lavoratori altamente qualificati: le novità introdotte alla procedura per la “Blue Card Ue” dalla Legge 9 del 2014 “Interventi urgenti di avvio del piano “Destinazione Italia”

Con la Legge n. 9 del 2014 recante “Interventi urgenti di avvio del piano “Destinazione Italia”, per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per l'internazionalizzazione, lo sviluppo e la ...
Image: 
ministero
17/04/2025

Con la Circolare 824 del 10 febbraio 2014 la Direzione centrale per le politiche dell’immigrazione e dell’asilo fornisce indicazioni operative agli Sportelli Unici Immigrazione per la verifica dell’accordo di integrazione

In via preliminare la Circolare 824 del 10 febbraio 2014 della Direzione centrale per le politiche dell’immigrazione e dell’asilo puntualizza come l’art.4 bis del T.U. Immigrazione escluda che, in cas...
Image: 
ministero
17/04/2025

Ampliamento di 10.000 posti del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR): prorogato il termine per la presentazione delle domande alle ore 12 di lunedì 15 febbraio 2016

Il Bando del 7 agosto 2015, firmato dal ministro dell’Interno Alfano, prevede la presentazione di progetti relativi all’accoglienza di richiedenti/titolari di protezione internazionale  o umanita...
Image: 
passaporto
17/04/2025

Cittadinanza italiana, basta un click per la richiesta

Con il sistema informatizzato curato dal dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione stop ai modelli cartacei. E' stata, infatti, confermata la data del 18 maggio 2015 per l’avvio della nuova ...
Image: 
ministero
17/04/2025

Realizzato dalla Direzione Centrale per i diritti civili, la cittadinanza e le minoranze il “ Quarto Rapporto dell’Italia sull’attuazione della Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali”

E’ stato inviato al Consiglio d’Europa il “Quarto Rapporto dell’Italia sull’attuazione della Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali”, resa esecutiva con legge 28 agosto 1997, n...