Skip to main content Skip to footer content

Circolari

Pubblicato in data: 11/11/2024
ministero

Le Circolari del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione, pur rientrando negli atti di interpretazione, istruzione ed organizzazione destinati ai vari uffici, centrali e periferici del Ministero dell'Interno, per una corretta e puntuale applicazione delle norme, si caratterizzano, in gran parte dei casi, per la diretta incidenza sul tessuto socio-economico del Paese. In tal senso sono significative le tante circolari emanate in tema di regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari, nelle procedure riconducibili alle competenze dello Sportello Unico per l'Immigrazione e  nelle tematiche riguardanti la concessione della cittadinanza. Tra i provvedimenti presenti in questa sezione sono annoverabili gli Avvisi emanati dalle Autorità Responsabili dei Fondi dell'Unione europea, i bandi di gara, l'approvazione di graduatorie e gli atti di natura organizzativa tipici delle amministrazioni pubbliche. Nella sezione "Dalle Prefetture" sono riportati provvedimenti, circolari, progetti e comunicati correlati ai temi di competenza del Dipartimento. "Dall'Europa" consente di conoscere documenti, iniziative ed eventi realizzati nell'ambito dell'Unione europea.

Image: 
ministero
24/07/2025

Circolare ai Prefetti 24 Luglio 2025

OGGETTO: Legge 23 maggio 2025, n. 74, di conversione, con modificazioni, del decretolegge 28 marzo 2025, n. 36, recante “Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza”. Ulteriori istruzioni operativ...
Image: 
ministero
23/06/2025

Circolare 190625 del 19 giugno 2025 - Vittime della criminalità organizzata.

Vittime della criminalità organizzata.Art. 5 del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, convertito dalla legge 9 giugno 2025, n. 80 - Modifica dell’art. 2-quinquies, comma 1, del decreto-legge 2 ottobre...
Image: 
ministero
20/06/2025

Circolare 28896 del 13 giugno 2025 - Legge 15 aprile 2025, n. 63, recante “Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale"

Si informa che nella Gazzetta Ufficiale–Serie Generale n. 102 del 5 maggio 2025 è stata pubblicata la legge 15 aprile 2025, n. 63, recante “Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti...
Image: 
ministero
29/05/2025

Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. Prime istruzioni operative.

"Di seguito alla circolare di questa Direzione Centrale n. 17680 del 1° aprile 2025, si informa che nella Gazzetta Ufficiale–Serie Generale n. 118 del 23 maggio 2025 è stata pubblicata la legge 23 mag...
Image: 
ministero
12/05/2025

Circolare 20475 del 23 aprile 2025 - Vademecum per la concessione della cittadinanza italiana

Il procedimento di concessione della cittadinanza italiana consta, come noto di un’istruttoria articolata che, per gli aspetti di più stretta competenza di codeste Prefetture, muove preliminarmente da...
Image: 
ministero
17/04/2025

La Carta dei valori della cittadinanza e dell’integrazione

Il modello di accordo di integrazione predisposto per la sottoscrizione del patto tra straniero e Stato, oltre a prevedere, all'articolo 1, gli impegni dello straniero, indica,  la dichiarazione,...
Image: 
ministero
17/04/2025

Emersione da lavoro irregolare ex art. 5 D.Lgs. 109/2012. Nella Circolare congiunta dei Ministeri Interno e Lavoro e politiche sociali del 24 ottobre 2014 precisazioni ed indicazioni operative

Con Circolare congiunta del Ministero dell’Interno e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 5698 del 24 ottobre 2014 sono state fornite precisazioni ed indicazioni operative in merito a...
Image: 
ministero
17/04/2025

Minori stranieri non accompagnati: hanno meno di 18 anni; sono sul territorio nazionale privi di figure genitoriali e/o parentali di riferimento secondo le leggi italiane; non hanno fatto richiesta di protezione internazionale; non sono cittadini comunita

Per minore straniero non accompagnato si intende il minorenne non avente cittadinanza italiana o di altri Stati dell'Unione Europea che, non avendo presentato domanda di asilo politico, si trova per q...
Image: 
ministero
17/04/2025

Accordo d’Integrazione: definite le modalità organizzative per lo svolgimento dei test di accertamento della conoscenza della lingua italiana, della cultura civica e della vita civile

In attesa di provvedere alla formalizzazione del nuovo Accordo Quadro tra  Ministero dell’ Interno e Ministero  dell’Istruzione Università e Ricerca in merito allo svolgimento dei test di ac...
Image: 
ministero
17/04/2025

Affidata all’OIM la realizzazione della terza fase del progetto E Bosla

E’ stato approvato in data 19 settembre 2014 l’affidamento a favore dell’Oim - Organizzazione Internazionale delle Migrazioni - con sede in Roma via Nomentana 62, del servizio concernente la realizzaz...