Skip to main content Skip to footer content

Pubblicazioni

Pubblicato in data: 11/11/2024
pubb

A completamento e supporto delle proprie attività istituzionali il Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione cura la pubblicazione di opere correlate alle materie di competenza, con particolare riguardo alle politiche dell'immigrazione e dell'asilo, ai diritti civili, alla cittadinanza ed alle problematiche delle minoranze linguistiche presenti nel nostro territorio. Si tratta di guide pratiche, di dossier tematici, di compendi statistici, di manuali operativi e di rapporti analitici sui vari settori di intervento. Un discorso a parte merita la direzione centrale che amministra il Fondo Edifici di Culto, la quale realizza periodicamente testi di pregio riguardanti il proprio patrimonio artistico e che dispone di una biblioteca, nella quale sono raccolti oltre duemila libri antichi, trecento dei quali editi tra il 1500 ed il 1830. Annoverabili tra le pubblicazioni del F.E.C. sono pure i calendari, considerati raffinate pubblicazioni d'arte. Dal gennaio 2010 il Dipartimento dispone di una propria rivista, libertàcivili, bimestrale di studi e documentazione sui temi dell'immigrazione.

Image: 
minori
29/04/2025

Pubblicato per EMN Italia il libro di Marco Accorinti sulle “Politiche sociali per l’accoglienza dei Minori non accompagnati in Italia

Data Pubblicazione: 13/08/2015 - 12:27Il volume riporta il contributo italiano allo studio sulle politiche, le pratiche e i dati sui minori stranieri non accompagnati promosso a livello europeo dall’E...
Image: 
ministero
29/04/2025

Decreto Direttoriale Interministeriale - Progetto S.IN.D.A.C.A.

Disponibile il Decreto Direttoriale Interministeriale del Ministero dell’Interno e Ministero della Giustizia per l’individuazione delle&nbsp...
Image: 
santa maria della vittoria
11/11/2024

Fondo edifici di Culto : tre volumi per scoprire Santa Maria della Vittoria

Si è svolta sabato scorso nella chiesa romana di Santa Maria della Vittoria la presentazione dei tre volumi dedicati al sacro edificio, considerato come “una testimonianza fondamentale della storia eu...