Skip to main content Skip to footer content

Interventi

Pubblicato in data: 28/07/2025
interventi

In questa sezione sono riportati gli interventi e le interviste del Capo dipartimento e degli altri dirigenti del Ministero dell'Interno in tema di immigrazione e asilo, di diritti civili di cittadinanza e nelle altre materie di competenza del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione.Image removed.

Image: 
interventi
15/04/2016

Presentato a Roma il Calendario FEC 2016. Un esemplare del nuovo calendario è stato consegnato nelle mani di Papa Francesco, nella consueta udienza generale del mercoledì

Nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Pudenziana a Roma (in via Urbana 160) è stato presentato, nella mattinata del 2 dicembre, il calendario del Fondo edifici di culto (Fec) 2016 'Le Icone...
Image: 
Alfano
15/04/2016

“L'accoglienza degli immigrati non sia territorio di caccia per affaristi e speculatori”

«Ho sempre detto che non avremmo mai consentito che l'accoglienza degli immigrati potesse trasformarsi in territorio di caccia per affaristi e speculatori e che i prefetti sono a fianco dell'Autorità ...
Image: 
Alfano
15/04/2016

Alfano incontra i rappresentanti delle comunità e delle associazioni islamiche in Italia

Il ministro dell’Interno Angelino Alfano ha presieduto in data 23 febbraio 2015 al Viminale una riunione con i rappresentanti delle varie comunità e associazioni islamiche presenti in Italia, con la p...
Image: 
tavolo napoli
11/02/2016

Napoli, il sistema di accoglienza sul Tavolo regionale per l’immigrazione

Per un punto sul sistema dell’accoglienza dei migranti in Campania, si è riunito oggi alla presenza del capodipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione Mario Morcone, il Tavolo Regionale per l...
Image: 
2015
24/09/2015

Presentato a Expo Milano il Rapporto protezione internazionale in Italia 2015: meno del 10% di chi fugge arriva in Europa, il 3% in Italia

A livello globale si registra un aumento sempre maggiore di migranti, ma il fenomeno tocca in minima parte i Paesi europei e l’Italia, visto che solo meno del 10% di chi è costretto a fuggire dal prop...