Skip to main content Skip to footer content

Cittadinanza: invia la tua domanda

ittadinanza: invia la tua domanda

Il richiedente la cittadinanza italiana accede tramite SPID o CIE, ovvero si registra sul portale informatico se residente all’estero, al seguente indirizzo:

https://cittadinanza.dlci.interno.it

Può così compilare il modello telematico di domanda, allegando nei prescritti campi informatici:

  • documento di riconoscimento;
  • atto di nascita e certificato penale formati dalle autorità del Paese di origine;
  • certificazione attestante la conoscenza della lingua italiana, non inferiore al livello B1 del QCER; sono esentati: coloro che abbiano sottoscritto l’accordo di integrazione di cui all’art. 4 bis del testo unico di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, o che siano titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo di cui all’art. 9 del medesimo testo unico; i soggetti affetti da gravi limitazioni alla capacità di apprendimento linguistico derivanti da età, patologie o disabilità in adempimento alla pronuncia della Corte costituzionale n. 25 del 30 gennaio - 7 marzo 2025 (pubblicata nella G.U. 1° Serie Speciale n. 11 del 12 marzo 2025).
  • ricevuta del pagamento del contributo di euro 250,00 previsto;
  • estremi della marca da bollo telematica (solo per le domande presentate in Italia).

Una volta compilata, la domanda viene trasmessa informaticamente alla Prefettura (per i residenti in Italia) o al Consolato (per i residenti all’estero) per l’avvio dell’istruttoria.

 

<-- Torna indietro alla pagina Cittadinanza

Link Esterni: